Il geoturismo comprende e riflette sul turismo sostenibile ed ecoturismo. Il geoturismo – il turismo che sostiene e valorizza l’ambiente, rispetta la cultura e il patrimonio locale, sostiene l’economia e i stili di vita nella destinazione – è la tendenza nel nostro lavoro. La tua decisione di prenotare le tue vacanze attraverso MARE TOURS significa che hai scelto l`agenzia locale che collabora per lo più con la gente che vive sull’isola tutto l’anno. Il nostro alloggio è in gran parte di proprietà delle famiglie locali. In questo modo diamo ai nostri ospiti la possibilità dell’incontro con il paese e con la gente locale.
Saremo lieti di informarti sui prodotti tipici, souvenir originali, bar che sono aperti durante tutto l’anno e di raccomandarti le guide locali licenziate...In questo modo tutti insieme appoggiamo un turismo che permette ai nostri ospiti un’esperienza autentica e rafforza il rispetto per la diversità...Crediamo che quel tipo del turismo sia sostenibile e che sia di beneficio della comunità locale e dei nostri ospiti. Benvenuti sull'isola ecologica di Krk!
Cosa puoi fare per il turismo sostenibile?
- Prima di partire fai la conoscenza con la destinazione e i costumi locali via internet o attraverso una guida, tieni conto della gente locale, della loro cultura e dei loro costumi
- Provi ad imparare alcune parole nella lingua locale
- Rispetta gli animali selvaggi, i fiori e la natura
- Mentre fai le passeggiate, non danneggiare in alcun modo i muri a secco, assicurati di aver chiuso gli ingressi alle aree chiuse circondate dai muri a secco quando entri / esci (quelli vengono utilizzati dalla gente locale per l`allevamento delle pecore)
- Prendi cura della tua spazzatura (selezionamento e riciclaggio)
- Usa l’acqua con l’attenzione
- Quando è possibile, riduci il consumo energetico. Soprattutto, non tieni invano accesa l’aria condizionata una volta lasciato l’appartamento oppure con le finestre e la porta aperta
- Quando è possibile, compra il cibo organico e le bibite prodotte localmente
- Cammina di più mentre sei in vacanza
- Ascolta la musica e bassa voce per non disturbare gli altri e tieni conto della suoneria del cellulare
- Quando è possibile, usa le guide e le sistemazioni locali
- Chiedi il permesso prima di fotografare qualcuno
Aree naturali protette sull'isola di Krk e dintorni
Con un comportamento ecologicamente consapevole contribuite alla preservazione dell’isola di Krk come una zona di eccezionale biodiversità. L’isola di Krk ha cca 1500 specie vegetali. Per vivere la natura e il paesaggio che lascia senza fiato, Vi raccomandiamo soprattutto i sentieri escursionistici segnalati i quali sull’isola sono in abbondanza. Sull’isola di Krk ci sono più zone di protezione ecologica:
- la riserva ornitologica Kuntrep: la parte dell’isola di Krk della punta di Glavine fino alla valle Mala Luka (la fascia costiera di cca 1 km di larghezza)
- la riserva botanica e zoologica: l’isola di Prvi? con le sue acque costiere e il fondo marino e il canale di Grgur
- la riserva di vegetazione boschiva: l’isolotto di Košljun nella baia di Punat, il bosco di quercia nera presso Glavotok e il parco Dubec a Omišalj.
Potete cogliere l’occasione e fare una gita (organizzata o individuale) per poter godere nelle ricchezze naturali straordinariamente conservate e diverse del Quarnero e della Croazia. In tal caso, Vi raccomandiamo le seguenti destinazioni per le gite di un giorno dall’isola di Krk:
- Parco naturale Učka
- Parco nazionale di Risnjak
- Parco nazionale di Sjeverni Velebit (Velebit settentrionale)
- Parco nazionale dei Laghi di Plitvice
Delfini nelle acque di Krk
Nell’acquatorio fra le isole Krk e Cres vive anche una colonia unica dei delfini – “comune” (Delphinus delphis) e quello “tursiope” (Tursiops truncatus). Fai attenzione alle seguenti norme di comportamento nel caso dell’incontro con questi animali adorabili:
- Non inseguire i delfini e non indirizzare la tua barca direttamente su di essi. Se desideri avvicinarti ai delfini, fallo molto lentamente, mantenendoti parallelo al loro corso ed evita improvvisi cambi di direzione o velocità che potrebbero confonderli o disorientarli.
- È meglio dare loro la possibilità di avvicinarsi a te. Il motore deve essere mantenuto in folle o spento. Non producere suoni improvvisi, specialmente con il motore perché questo li può turbare.
- Assicurati che non più di una barca sia a 100 metri dai delfini o tre barche a 200 m.
- Non trattenerti nelle loro vicinanze più di 30 minuti.
- Per la tua sicurezza e la loro evita di immergerti o nuotare con loro, non offrire mai loro cibo o cercare di toccarli.
- Lascia l'area accelerando gradualmente quando la barca si trova a più di 100 m dagli animali.
- Non gettare i rifiuti fuori bordo o lasciarli sulla spiaggia; i delfini possono accidentalmente ingerire sacchetti di plastica, causandone la morte.
Fauna di Krk
L’isola di Krk, la regione di Quarnero e tutta la Croazia ospitano numerose specie animali. Sull’isola di Krk ci sono più di 1300 specie animali. Lo sapevi che sull’isola di Krk ci sono perfino 23 specie di rettili e 7 specie di anfibi? Per cui l’isola di Krk è l’isola più riccha di erpetofauna di tutte le isole del Mediterraneo!