spinner
Blog title
Open gallery

Peka: tradizione che conquista i palati

Se un piatto simboleggia lo spirito della cucina casalinga, della convivialità e della tradizione, è il peka. Il peka unisce gusto, aroma e rituale, trasformando gli ingredienti in un banchetto memorabile.

Cos’è la Peka e perché è simbolo della cucina tradizionale a Krk

La Peka è un metodo tradizionale croato di cottura sotto un coperchio a campana di metallo o terracotta, posizionato sulla brace. Questa tecnica – nota anche come Peka sotto la Čripnja – garantisce una cottura uniforme trattenendo i succhi naturali e i sapori degli alimenti.
La Peka non è solo un piatto; è un’esperienza – dalla preparazione al momento conviviale a tavola – un vero autentico esper­ienza culinaria croata.

Peka tradizionale sull’isola di Krk

I segreti della Peka perfetta

Ingredienti di qualità: freschi e locali. Agnello di Krk, vitello, pollo o polpo sono scelte comuni, affiancati da verdure come patate, carote e zucchini.
Preparazione del fuoco: una vera Peka richiede tempo. La legna o il carbone devono ardere fino a ottenere calore costante.
Pazienza: la Peka è una cottura lenta – in genere dura tra 1,5 e 3 ore a seconda degli ingredienti.
Condimenti: Olio d’oliva di Krk, rosmarino, sale, pepe e aglio spesso bastano per un sapore ricco.
Tocco extra: alcuni cuochi aggiungono vino, alloro o fichi secchi per un aroma speciale.

La Peka nelle regioni croate – una tradizione, tanti sapori

Ogni regione croata offre la propria variante della cucina tradizionale. Sulla costa croata, in particolare sull’isola di Krk, è diffusa la Peka di polpo, mentre nell’entroterra prevalgono vitello o agnello con patate.

Erbe locali come rosmarino si usano per preparare la Peka
A Krk si usano spesso erbe locali come rosmarino, salvia e alloro – che conferiscono alla Peka il suo inconfondibile aroma mediterraneo.

Tipologie più popolari di Peka

Polpo sotto la Peka – cucina locale di Krk

Polpo sotto la Peka – Polpo tenerissimo, patate e verdure, con olio d’oliva e aglio.

Agnello sotto la Peka – Un classico tradizionale, particolarmente sulle isole come Krk.

Vitello sotto la Peka – Tenero, succoso e ideale per gli amanti delle carni più delicate.

Peka vegetariana – Verdure di stagione come melanzane, zucchini, peperoni e patate, insaporite con erbette aromatiche e olio d’oliva.

Peka come momento di condivisione

Peka come momento di condivisione

La preparazione della Peka è spesso l’occasione per un incontro tra famiglie e amici. Mentre il cibo cuoce lentamente, gli ospiti condividono storie, un bicchiere di vino e attendono il momento in cui il coperchio verrà sollevato.
È un rituale che celebra la comunità e ricorda l’importanza delle semplici gioie della vita. Le generazioni si incontrano attorno al fuoco – i più anziani tramandano le ricette, i bambini attendono con impazienza il primo boccone – così la Peka diventa non solo alimento ma parte dell’eredità familiare croata.

Come preparare la Peka a casa

Non hai un forno in pietra tradizionale? Nessun problema! Puoi preparare la Peka anche in forno – utilizza una casseruola pesante con coperchio per simulare la cottura lenta.

– Prepara gli ingredienti: carne, verdure e spezie disposte nella teglia.
– Aggiungi del liquido: un po’ d’acqua, olio d’oliva e vino bianco (opzionale).
– Cuoci a bassa temperatura: circa 160 °C per alcune ore.

Anche senza fuoco autentico assaporerai la cucina locale di Krk.
E se preferisci l’esperienza autentica – visita una delle tavernette locali o aziende agricole (OPG) a Krk che ancora custodiscono questa splendida tradizione.

Peka – la scelta perfetta per team building ed esperienze autentiche a Krk

Esperienza team building con Peka tra gli uliveti di Krk

La Peka non è solo un piatto – è simbolo di tradizione, comunità e calore dell’ospitalità croata.
Per questo motivo è la scelta ideale per team building a Krk, riunioni familiari o eventi più piccoli.
In collaborazione con aziende agricole locali, OPG e taverne tradizionali organizziamo esperienze culinarie autentiche a Krk – tra uliveti, vigneti o cortili in pietra.

Mentre la Peka cuoce lentamente, potrai rilassarti con un bicchiere di Žlahtina, goderti la brezza dell’isola e lasciarti avvolgere dai profumi del Mediterraneo.
Se vuoi assaporare la tradizione della Peka a Krk senza pensieri alla preparazione – contattaci!
Il nostro team si occupa di tutto – dalla scelta della location alla Peka perfettamente cotta – e tu ti limiterai a gustare i sapori, l’atmosfera e l’esperienza che unisce le persone.

Di più... Indietro

UNISCITI A NOI E SCRIVIAMO INSIEME LA STORIA DELLA TUA ESPERIENZA DI VACANZA DA SOGNO!

SIAMO QUI PER AIUTARTI CON QUALSIASI DOMANDA E CONSIGLI

CHIAMACI

+385 51 604 400

or

SII IL PRIMO A RICEVERE OFFERTE ESCLUSIVE DIRETTAMENTE SULLA TUA CASELLA DI POSTA

SCOPRI LE ESPERIENZE DEI NOSTRI VIAGGIATORI

#enjoykrk